Altro

Orchestra Inclusiva

Insegnare la musica, col metodo Abreu, a chi non si può permettere l'acquisto di uno strumento musicale.

Presentazione

Orchestra Inclusiva “OltreConfine” 
Sulle note de El Sistema Abreu
 

Squillino le trombe e rullino i tamburi… mai espressione fu più appropriata per il Progetto che la nostra Associazione, in sinergia con la Scuola di Musica “G. Bonamici”, l’Accademia Tamburi Futuri, l’Associazione Musica e Società e l’I.C. “Gamerra”, sta per presentare. 
Un Progetto che fa della Musica il terreno di recupero delle fragilità dei bambini e dei ragazzi a rischio di emarginazione e dispersione scolastica, ispirato a “El Sistema” di Antonio Abreu, metodo musicale didattico e pedagogico, noto e applicato a livello mondiale a seguito dell’esperienza Venezuelana maturata con i giovani delle Favelas (espressione ne sono le centinaia di orchestre e cori disseminati in tutto il paese e l’Orchestra Nazionale Simon Bolivar).  
El Sistema offre ai giovani la possibilità di accedere gratuitamente a una formazione musicale collettiva, che altrimenti non potrebbero permettersi, mediante la creazione di Orchestre Sinfoniche e Cori Giovanili che fanno della pratica collettiva nell’apprendimento della musica uno strumento di riscatto sociale, di crescita della personalità, di scambio interculturale e multietnico.  
Pensiamo che sia giunto il momento che il Metodo Abreu, radicatosi in Italia in più realtà grazie all’opera del Maestro Claudio Abbado, venga portato anche a Pisa! 
Il Progetto, come ambito di prima sperimentazione, coinvolgerà bambini in condizioni di disagio socio-economico e di povertà educativa delle classi Quarta e Quinta della Scuola Primaria I.C. “Gamerra”, con la quale l’Associazione San Tommaso in Ponte porta avanti da quattro anni una delle esperienze di Doposcuola e nella quale è stata svolta una breve esperienza di approccio alla musica nel maggio 2022.  
Alcuni musicisti a titolo volontario e gratuito presteranno la propria opera come docenti. 
Ai giovanissimi allievi è nostro impegno fornire gratuitamente gli strumenti musicali. Per questo lanciamo un appello a tutti coloro che hanno in cantina o in soffitta o in un cassetto o armadio uno strumento che hanno suonato o che era del figlio o del nipote e che giace inutilizzato da anni: 
DONA LO STRUMENTO MUSICALE CHE PIU’ NON USI
È l’occasione per fargli acquistare una nuova vita nelle mani di bambini che altrimenti sono esclusi da questa importantissima formazione culturale e di crescita della personalità.
Chi vorrà fare la donazione scriva a info@astip.org (indirizzo mail dell’Associazione San Tommaso in Ponte) oppure contatti il numero cell. 3498100204, riceverà tutte le indicazioni.
Per conoscere il Progetto dell’Orchestra Inclusiva “OltreConfine” nei suoi contenuti e per seguire gli eventi e l’andamento della raccolta degli strumenti si può visitare il sito www.astip.org alla pagina dedicata.

Scheda didattica

Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado

Servizio

Percorsi di studio

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Luogo

Edificio scolastico