Cosa fa
Scuola Secondaria di I grado con la possibilità di due tempi scuola distinti
Organizzazione e contatti
Codice Meccanografico PIMM81801T
tel. 050 983 200
e-mail: piic81800r@istruzione.it
Orario e organizzazione della scuola
Tutte le classi ( Corso D , corso E e 1 F): tempo ordinario di 30 h settimanali, sabato libero, orario dalle 08:00 alle 14:00.
LE CLASSI 1D-2D e 1E-2E STUDIANO COME SECONDA LINGUA COMUNITARIA SPAGNOLO. LE CLASSI 1F E 3E STUDIANO FRANCESE COME SECONDA LINGUA COMUNITARIA.
In tutto il plesso è attiva la metodologia ad aule tematiche, che si basa sull'idea di spostare gli studenti tra lezioni diverse, invece di spostare i docenti da aula in aula, così da rendere l'apprendimento di ogni singola disciplina più immersivo.
Spazi della scuola: la scuola secondaria occupa il secondo piano di un edificio strutturato su due piani e comprende: 5 aule tutte dotate di LIM e con postazione computer; 1 sala insegnanti; 1 ampio locale dotato di LIM adibito ad aulamagna e a “spazio aperto” e 1 laboratorio d’informatica con n.13 postazioni e 1 LIM mobile utilizzate anche dalla scuola primaria; 1 laboratorio di arte con LIM; 1 laboratorio di scienze/musica con LÌM ; 2 giardini; 1 palestra.
Servizi Comunali: scuolabus.
Percorsi facoltativi per studenti e studentesse, in orario extracurriculare, effettuati da personale esterno alla scuola: Laboratori pomeridiani per il supporto scolastico degli alunni con disturbi specifici di apprendimento; Supporto allo studio pomeridiano gratuito gestito dall'Associazione San Tommaso in Ponte; Doposcuola gratuito gestito dall’associazione Articolo 34; Scuola Pulita.
Percorsi facoltativi per studenti e studentesse, in orario extracurriculare, effettuati da personale interno alla scuola: Alfabetizzazione informatica di primo livello; Laboratorio di propedeutica alla lingua latina; Laboratorio di potenziamento linguistico e matematico-scientifico; Laboratorio di informatica e robotica; Laboratorio di potenziamento lingua inglese; Artisticamente scuola; Gruppo sportivo (Impariamo giocando).
Percorsi effettuati in orario extrascolastico finanziati con i progetti nazionali ed europei: Laboratorio di coro; Laboratorio di strumento A scuola di teatro; Laboratorio di riciclo creativo; Advanced competition of creative robot; Giocando con l’italiano; Laboratorio di fotografia.
Durante l’estate 2019, l’intera struttura ha subito una ristrutturazione radicale così da rispondere a tutti i criteri antisismici e antincendio ad ora vigenti.
Scuola/Istituto
Sedi informative
Via Ximenes, 5 - Putignano
 
                             
     
                 
                 
                 
                